

Oggi il numero di persone con carte di credito è aumentato drasticamente e probabilmente tu sei una di loro. Ma se non possiedi una carta di credito e possiedi una carta di debito, potresti aver notato che il suo numero differisce da qualsiasi carta di credito.
Beh, se sei curioso di sapere quanti numeri ha una carta di credito, in che cosa questi numeri differiscono da quelli di una carta di debito e il loro significato, ti invitiamo a continuare la lettura.
Probabilmente non ci hai mai pensato e ora che hai letto l’introduzione a questo post, avrai cercato una carta di credito e una carta di debito per vedere se riesci a identificare a occhio nudo le loro differenze (se non l’hai fatto, puoi comunque continuare la lettura).
Bene, la prima cosa che ti sarà facile identificare è che, questi numeri sono impressi su una carta di credito mentre su una carta di debito sono solo stampati.
Ma, se guardi da vicino, vedrai che i numeri stessi presentano anche alcune differenze e ora spiegheremo perché e a cosa sono dovute queste differenze.
La prima cosa che devi sapere è che i numeri di una carta non sono disposti in modo casuale. Tutte le carte di credito hanno una numerazione standardizzata. I loro numeri sono determinati dalla norma internazionale ISO/IEC 7812-1:2006 e la sua funzione è conferire a ciascuna di esse un’identità unica e far si che siano verificabili in qualsiasi momento da qualsiasi istituto finanziario, garantendone così la sicurezza.
Generalmente le carte di credito hanno 16 cifre.
Vediamo cosa significa ognuno di loro:
1 e 2: Compagnie aeree.
3: Viaggi e divertimento (carte Diners Club e American Express tra le altre)
4: Visa
5: Master Card
6: Discovery Card
7: Industria petrolifera
8: Telecomunicazioni
9: Cifra ad uso del paese in cui la carta è utilizzata.
Oltre a questo numero di identificazione, la carta ha più dati che ci danno informazioni importanti di cui abbiamo bisogno, per esempio, quando si acquista online.
Infine, ricorda che il numero della carta di credito è diverso da quello del tuo conto bancario.
Come abbiamo già anticipato, la differenza tra la carta di credito e quella di debito che puoi vedere ad occhio nudo è questa i numeri delle carte di credito sono in rilievo, mentre in quella di debito sono stampati.
Beh, il motivo per cui i numeri sono in rilievo è che in passato hanno permesso al commerciante, al momento di pagare un acquisto, di copiare con una macchina il numero di carta per verificare se era segnalato come rubato.
Ma, attualmente, questo sistema è stato rimosso su alcune carte di credito in quanto non è necessario in quanto il lettore di dati solo ha bisogno della banda magnetica per convalidare le informazioni della carta di credito.
Ciò significa che se la carta fosse stata bloccata o segnalata come rubata, non verrebbe convalidata dal lettore.
Tuttavia, alcune banche continuano a mantenere questo tipo di stampa.
D’altra parte, come abbiamo detto nel l’introduzione, i numeri della carta di credito differiscono da quelli assegnati alle carte di debito dello stesso titolare, quindi dobbiamo capire che la loro configurazione è diversa.